




In molti spesso mi chiedono quale sia il set up ideale per situazioni di sopravvivenza ebbene non ne esiste solo uno ma diversi;sicuramente avremo necessità di molte attrezzature e generi di conforto;considerate che la quantità d'acqua minima indispensabile è di 2 litri al giorno;quindi il mitico zaino "3day" basterebbe per portarsi dietro solo l'acqua necessaria in questi 3 giorni;quello che si tende a dimenticare che queste attrezzature sono pensate per personale militare che le usa per portarsi alcune cose sapendo che il resto è portato sui veicoli mentre noi potremmo non avere questi veicoli a disposizione;quindi un mio caro amico esperto di comprovata professionalità ha studiato per un anno un set up dedicato non a personale militare ma a persone comuni che necessitino di una attrezzatura completa e specificatamente studiata tenendo a mente queste esigenze e non quelle di militari in missione;da queste ricerche è scaturito che l'idea migliore è dividere il set up in 3 stadi nei quali si inseriranno tutte quelle cose che ci necessitano come potrete vedere dalle foto sempre presente è il vest che ci permette di trasportare su di noi sempre una congrua quantità di munizioni che ci permetta di difenderci ma senza appesantirci eccessivamente,2 litri d'acqua , il pentolino un kit di sopravvivenza ed un corredo medico pensato per la cura delle ferite ;questo vest così concepito ci permetterà di avere un autonomia tale da resistere ad uno scontro a fuoco con predoni,sciacalli o per difendersi da una mandria di zombi;converrete con mè che in queste situazioni certo non potrete essere ingombrati da uno zaino!però nelle fasi di spostamento 2 litri d'acqua e qualche barretta energetica di sicuro non bastano e uno zaino da 90 litri che può pesare portando il necessario e nulla più anche 40Kg magari per un normale pattugliamento in cerca di cibo o sopravvissuti ci impedirebbe senza una adeguata preparazione fisica di percorrere più di 10 Km a piedi;ecco perchè ci viene in aiuto lo zaino cosi detto 3 day ;perchè al suo interno potremo sistemare una quantità di acqua e cibo maggiore alcuni indumenti di ricambio e altri oggetti come un machete o del combustibile per accendere il fuoco facilmente una radio con le relative batterie di ricambio un kit medico e di sopravvivenza più ampi;un filtro e una pompa per l'acqua....lo zaino da 90 litri a sua volta dovrà contenere quantità maggiori di cibo acqua e vestiti e un kit medico e di sopravvivenza ancora più fornito di quello che avremo sempre con noi nel vest e nello zaino più piccolo;alcuni di voi potrebbero obiettare del perchè ripetere nei 3 stadi lo stesso contenuto solo aumentandone le quantità e perchè alcuni oggetti sono presenti solo nel secondo stadio(vest e zaino3day)il perchè è semplice alcune cose dovrete portarle sempre con voi(vest) e anche perdendo uno zaino(dovrete levarlo subito prima di uno scontro a fuoco e potreste dover scappare senza poterlo recuperare)ripetendo le dotazioni comunque non resterete sforniti di un articolo ma avrete sempre tutto ciò che vi necessita e la possibilità di portare di volta in volta la quantità di materiale necessaria senza dover smontare o rimontare uno zaino rischiando di dimenticare qualcosa;il chè è anche pratico in caso di fuga improvvisa(bug out) caricate lo zaino e fuggite!
. Lo zaino deve avere piu scomparti in modo di sapere dove si trova ogni oggetto senza scomporre tutto..
TASCA PRINCIPALE: indumenti di ricambio..giubbetto in goretex WIND STOPPER un lupetto in pile...sacco a pelo.. stuoino gonfiabile, nello schienale camelback 3 litri di acqua
TASCA LATERALE: 2 teli poncho, 4 elastici ragno, 5 metri di cordino, amaca coperta termica.e sega retrattile...
TASCA LATERALE 2: tre paia di mutande, tre paia di calzini, tre paia di magliette ..
TASCA FRONTALE: viveri possibbilmente non in scatola per minimizzare peso e ingombro, liofilizzati sarebbe l' ideale
TASCA INFERIORE :KIT IGIENE(spazzolino, saponetta, dentifricio, rasoio )
TASCA SUPPLEMENTARE(solo per climi estremi)winterkit:1calzamaglia termica una maglia termica guanti termici cappello copricollo in pile e GIACCA IMPERMEABBILE E TERMICA IN GORETEX
mentre nel JAKET 8 caricatori 7.62X39 da 30 oppure 10 caricatori da 7.62x51 da 20, KIT MEDICO... torcia e batterie preferibilmente in una nalgene... nelle tasche laterali barrette energetiche e sali minerali, qualche bustina di te e zucchero..
TASCA INTERNA DESTRA telo termico 2x2 10 mt di cordino
TASCA INTERNA SINISTRA mappa bussola coordinatometro
CINTURONE CON FONDINA pistola 3 caricatori .45 auto borraccia con gavetta fornellino fiammiferi e diavolina...
NELLE TASCHE DELLA GIACCA 1 coperta termica piccola,1 sacco di plastica sega a filo, accendino, acciarino, pasticche potabbilizzanti ago e filo.. coltello militare modello kabar usmc (americano) o fox predator 1 o extrema ratio fulcrum(italiano).. .piuttosto che portare un coltello da combattimento...uno da utility e uno da survivor... ne porti uno solo ke ti fa tutti e 3 i compiti... piu una pinza multiuso: leaterman wave... ovviamente AK e pistola.. come guanti io uso i defcon doppio kevlar..
dimenticavo..nel jaket metti sempre una saponetta.. per lunghi periodi servira a lavare la biancheria intima.. senza usare il sapone del tuo kit igiene ke comunque sarà nello zaino.. LA NOSTRA DOTTRINA E': PERDI LO ZAINO? SOPRAVVIVI CON QUELLLO CHE HAI NEL JAKET....PERDI IL JAKET SOPRAVVIVI CON IL KIT CHE HAI NELLA DIVISA ...